I Sentieri Blu - Immersioni
subacquee assistite
I variegati fondali dell’A.M.P. di
Porto Cesareo offrono ai subacquei la possibilità di effettuare
suggestive immersioni, diurne e notturne, dalle più semplici alle
più impegnative, passando dalle splendide praterie di Posidonia
oceanica, alla ricchezza di specie e di colori del Coralligeno,
al fascino di anfratti, grotte e relitti sommersi.
Un esempio delle immersioni possibili nell’A.M.P. di Porto Cesareo è
rappresentato dai Sentieri Blu.
I Sentieri Blu sono percorsi subacquei, progettati dai ricercatori
della Stazione di Biologia Marina di Porto Cesareo, individuando
all’interno dell’A.M.P. alcuni siti di grande interesse ecologico e
turistico. I Sentieri Blu, fruibili a subacquei con diverso grado di
preparazione ed esperienza, permettendo loro di osservare una grande
varietà di habitat e di specie:
Colonne
Neuralia
Grotte
CLICCA SUI FILES PER VISUALIZZARE IL PDF
Per ogni percorso subacqueo è stata, inoltre, progettata una scheda
(visionabile, cliccando sul nome del corrispondente Sentiero Blu),
che fornisce una guida utile ai subacquei che vogliano visitare il
sito. Ciascuna scheda contiene le seguenti informazioni:
-
nome del sito, coordinate geografiche
(Longitudine e Latitudine) d'inizio e di fine, profondità
massima, zona di protezione in cui ricade il sito (Zona B o
C) e lunghezza del percorso;
-
grafico del profilo del fondale con la
relativa profondità, il tipo di substrato la fauna e la
flora che caratterizzano l'area ispezionata;
-
descrizione dell'immersione in cui è
spiegato come seguire il percorso subacqueo;
-
fotografie che mostrano l'ambiente, le
specie e/o le biocenosi più significative del sito.
|