Lungo le
coste dell’Area Marina Protetta di Porto
Cesareo i biologi dell’Università di Lecce
hanno scoperto recentemente l’unico
organismo fino ad oggi conosciuto capace di
invertire il proprio ciclo biologico e di
sfuggire alla tappa finale del processo di
invecchiamento: la morte.
Questo straordinario organismo è la piccola
idromedusa (Idrozoi) Turritopsis
nutricula, che raggiunge un diametro
massimo di 2 mm, caratteristica, questa, che
la contraddistingue dalle grandi e più
conosciute scifomeduse.
Tutte le idromeduse presentano un ciclo
vitale con un’alternanza di generazioni: una
fase fissa al substrato detta polipo (come
quello dei coralli), dalla quale si sviluppa
la fase planctonica, cioè la medusa;
Turritopsis nutricula, a differenza
delle altre idromeduse, una volta raggiunta
la maturità sessuale ed essersi riprodotta,
anziché morire (come tutti gli altri
organismi viventi), scende sul fondo e si
ritrasforma nello stadio giovanile da cui
era stata generata, ossia riprende la fase
di polipo. Nel momento in cui le condizioni
ambientali sono favorevoli, dal polipo si
sviluppa una nuova fase di medusa, e così di
seguito, indefinitamente con un processo che
può essere paragonato a quello che potrebbe
avvenire se una ipotetica farfalla, dopo
aver deposto le uova, fosse capace di
ritrasformarsi in bruco, e ricominciare
tutto da capo.
La ricerca ha permesso di svelare che il
ringiovanimento della medusa è reso
possibile, a livello cellulare, a causa di
un fenomeno altrettanto straordinario
conosciuto come
transdifferenziamento; cellule della
medusa altamente specializzate, come quelle
muscolari, sono capaci di perdere la loro
specializzazione morfologica e funzionale e
di ritornare ad uno stadio totipotente
attraverso il quale possono essere prodotte
nuove cellule con differenti caratteristiche
e che sono proprie non più dello stadio
adulto ma della fase giovanile. Siamo in
presenza di un fenomeno straordinario che
porta a riconsiderare il tema della
senescenza degli organismi e la possibilità
di evitare, o quanto meno ritardare, il
processo di invecchiamento e la morte.
Ciclo vitale di una medusa e della Turritopsis nutricula
|
|